
Il trasporto degli studenti con disabilità è un servizio dedicato a tutti i ragazzi con disabilità: un bus dotato di apposite attrezzature trasporta gli studenti dalla propria abitazione a scuola e viceversa.
Le istituzioni devono infatti permettere a tutti gli studenti con disabilità di assistere alle lezioni, mettendo a disposizione i mezzi di trasporto necessari per assicurare la frequenza della scuola.
Attivare i servizi di supporto necessari per far frequentare la scuola agli alunni con handicap o in situazione di svantaggio è compito:
- delle Province per quanto riguarda l'istruzione secondaria superiore
- dei Comuni per quanto riguarda gli altri gradi inferiori di scuola.
In base alla Legge 07/04/2014, n. 56, art. 1, com. 89, è stata demandata al Comune anche l'organizzazione e la gestione del servizio di trasporto degli alunni disabili del secondo ciclo di studi.
Il servizio di trasporto studenti con disabilità è uno dei tanti modi per ciascun ragazzo disabile di rimuovere ogni impedimento esistente e raggiungere un soddisfacente livello di vita e di inserimento sociale.